top of page
ceramic studio
-
Vivere l'atelierGoditi ogni momento! Sentiti a tuo agio, divertiti e non avere paura di esprimere la tua creatività. :) Uso del lavandino e il mantenimento degli strumenti: • Non versare acqua sporca con residui di argilla o di smalto nel lavandino. Utilizza i secchi appositi per lo smaltimento. • Pulire gli strumenti in legno o in metallo con uno straccio umido. Non metterli mai sotto l’acqua corrente. • Lavare le tavolette di legno e le girelle solo con lo straccio umido. Evita di usare acqua direttamente su di esse. Riciclaggio dell’argilla e la pulizia del tornio: • Spezza i residui di argilla secca in piccoli pezzi e mettili nell’apposito contenitore. • I resti di barbottina (argilla densa) vanno messi ad asciugare sul gesso. • Per pulire il tornio, utilizza una spugna o uno straccio e sciacquali frequentemente nel secchio d’acqua disponibile. Anche se quest’acqua è sporca d’argilla, è comunque efficace per la pulizia. Grazie! Il tuo contributo alla cura dello studio e al mantenimento di un ambiente di lavoro sostenibile è davvero importante! ❤️
-
Riservare un corso con un buonoSe sei in possesso di un buono cartaceo e vuoi riservare un corso online contattaci via email a info@momento-ceramics.com ti dare un codice per poter prenotare il corso. Il codice che otterrai va poi inserito nel campo Codice promozionale.
-
Buoni RegaloSì, i buoni regalo si possono acquistare in negozio a Lugano o Locarno fissando un appuntamento oppure direttamente online nella pagina Buono Regalo
-
Posso essere rimborsato?Non è previsto alcun rimborso in caso di cancellazione della prenotazione. È solamente possibile cedere il propio posto a un conoscente. Tuttavia, è possibile ottenere una nota di credito per qualsiasi prenotazione cancellata almeno 14 giorni prima dell'inizio del corso (Questo vale unicamente per i corsi settimanali di modellaggio e di tornio, sono esclusi i workshop tematici). Questo credito è valido per 1 anno per tutti i corsi di Momento Ceramics.
-
Offrite un servizio di cottura?Purtroppo non offriamo questo servizio perché i nostri forni funzionano già a pieno regime. Inoltre, non tutte le argille sono compatibili con la curva di cottura programmata nei nostri forni e questo potrebbe quindi danneggiare seriamente il forno e i pezzi degli allievi dell'atelier.
-
Quando verranno pubblicati i prossimi corsi?Aggiungiamo regolarmente nuovi corsi al nostro sito web. Per essere i primi a saperlo, non esitate a iscrivervi alla nostra newsletter o a seguirci su Instagram e Facebook.
-
Le cotture e i materiali sono inclusi nel prezzo del corso?Si, tutto è compreso nel prezzo.
-
C'è un limite di pezzi per ogni corso?– Per il corso tornio sì, a ogni lezione ogni allievo può tenere 2 oggetti medio grandi, se si tratta di tazze da caffe piccoline in questo caso due pezzi valgono come uno medio - grande. – Per il corso di modellaggio non c'è un minimo di pezzi, ma invitiamo sempre gli allievi a creare con cura ogni oggetto e a lavorare i dettagli per renderlo unico e prezioso piuttosto di creare moltissimi oggetti non curati. – Nel caso vengano creati degli oggetti di dimensioni davvero molto grandi potrà essere richiesto un supplemento di 50.- per le due cotture, in quanto dovrà essere cotto da solo nel forno.
-
Quando potrò ritirare le mie creazioni?Bisogna calcolare dalle 3 alle 4 settimane dopo l'ultima lezione, ad ogni modo non appena gli oggetti saranno cotti verrete contattati per il ritiro.
-
Ho perso una lezione, è possibile recuperarla?Purtroppo non è possibile recuperare le lezioni perse, poiché il numero di posti per corso è limitato e ogni sessione segue un programma ben definito. Assicuratevi di poter partecipare a tutte le lezioni prima di prenotare il vostro posto.
-
Fornite dei grembiuli?No ognuno deve portare il suo grembiule ai corsi. Sono però in vendita a CHF 55.- dei grembiuli specifici per la lavorazione dell'argilla confezionati da noi.
-
È possibile privatizzare l'atelier per un evento?Certamente questo è possibile, inviateci un e-mail a info@momento-ceramics.com per spiegarci la vostra idea.
-
Non ho mai fatto un corso di ceramica, da dove cominciare?Tutti i nostri corsi sono adatti ai principianti, sia che si tratti di un corso introduttivo, di un workshop o di un pacchetto mensile.
-
Che differenza c'è tra modellaggio e tornio?Il modellaggio è la pratica ancestrale della ceramica: si fa a mano con pochi strumenti. Lavoreremo l'argilla con la tecnica del pinching, colombino o della lastra. Il tornio è la pratica della ceramica su un tornio elettrico. Imparerete una serie di gesti tecnici per creare i vostri oggetti. L'azione circolare del tornio produrrà forme rotonde, lisce e regolari.
-
Posso partecipare ai corsi con mio figlio?Per i bambini dai 6 ai 10/11 anni ci sono dei corsi dedicati. Se tuo figlio frequenta la scuola media può unirsi a un corso per adulti, accompagnato da un genitore oppure da solo. Ogni corso si svolge sempre in un ambiente gentile e con tanto buon umore :)
bottom of page