top of page

ceramic studio


Vasi organici

Modellare l'argilla ispirandosi alla natura

Inizia il 22 nov
150 franchi svizzeri
LOCARNO

Posti disponibili


Descrizione del servizio

In questo laboratorio i partecipanti saranno guidati nella creazione di elementi scultorei che esplorano le forme classiche dei antichi vasai fino alla creazione in argilla di opere piu libere, ispirati a forme organiche come radici, foglie, rocce, tuberi, fiori o frutti. Attraverso un lavoro intuitivo e tattile, si esplorerà la relazione tra forma e funzione, tra memoria vegetale e contenitore, cercando l’equilibrio tra scultura e oggetto d’uso. Ogni partecipante lavorerà con la possibilità di esplorare diverse tipologie di argilla per creare un vaso unico, lasciandosi guidare dalle irregolarità della materia e dalle suggestioni botaniche. Programma: - Introduzione teorica - Esplorazione sensoriale e disegno rapido - Modellazione - Pausa con merenda (succhi/snack/frutta inclusi nel workshop) -Conclusione lavoro e Condivisione Materiali: - Argilla con chamotte di diversi tipi - Elementi naturali come radici, foglie, tuberi, sassi, fiori secchi, frutti - Referenze visive (attraverso esempi fisici, referenze fotografiche, slide di presentazione con esempi di ceramica organica contemporanea) Maddalena Mora è un’artista con base in Ticino, Svizzera. La sua più grande passione è sempre stata la connessione con la natura, che l’ha portata a studiare botanica e arte floreale. Ha proseguito gli studi presso la KNOW HOW Academy of Design di Zurigo per intraprendere una formazione che unisse natura e design con un’attenzione particolare all’arte e nel 2021 si è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Attualmente lavora come curatrice d’arte ad Ascona. Maddalena Mora si specializza in scultura, installazione e stampa; la sua ricerca artistica si concentra sulla materia, sperimentando costantemente nuovi tipi di materiali. Trae ispirazione dalla natura, dal profondo legame che l’uomo intrattiene con essa, fondendo emozioni e ideali in una ricerca che mira a valorizzare l’effimero, portando alla luce dettagli che spesso dimentichiamo di osservare o ascoltare con maggiore attenzione e che talvolta la conducono ad estendere il proprio lavoro alla performance. La materia è in grado di dare voce ai temi che desidera esplorare, cambiando e trasformandosi attraverso le emozioni dell’artista, creando sempre qualcosa di inatteso rispetto alle opere precedenti. Costo 150.- Alla fine del corso il vaso creato verrà cotto e potrà essere ritirato presso lo studio di Locarno circa 4 settimane dopo l’attività.


Prossime sessioni


Regole di annullamento

La prenotazione di un workshop tematico viene effettuata pagando online l'intero importo. Le cancellazioni effettuate oltre 30 giorni prima dell'inizio del workshop possono ricevere un rimborso del 50% , oppure il rinvio a un workshop successivo, se disponibile. Non sarà possibile alcun rimborso entro 30 giorni dall'inizio del workshop.


Luogo

  • Via Valle Maggia 12A, Locarno, Switzerland

    0795750327

    info@momento-ceramics.com


bottom of page